|
|
Ti abbiamo inviato questa email per comunicarti un aggiornamento dei Termini di servizio (i "Termini") con alcuni chiarimenti e maggiore trasparenza per i nostri utenti. I Termini sono stati aggiornati in modo analogo negli Stati Uniti a novembre 2020. L'accesso ai servizi YouTube e il loro utilizzo non dovrebbero subire variazioni significative per quanto ti riguarda. |
|
Ecco un riepilogo delle variazioni: |
- Restrizioni relative al riconoscimento facciale: i Termini di servizio stabiliscono già che non è consentito raccogliere alcuna informazione potenzialmente utilizzabile per identificare una persona senza il suo permesso. Sebbene questo principio abbia sempre incluso anche i dati del riconoscimento facciale, i nuovi Termini lo indicano chiaramente.
- Diritto di YouTube di monetizzare i contenuti: YouTube ha il diritto di monetizzare tutti i contenuti presenti sulla piattaforma e di inserire annunci nei video di canali che non aderiscono al Programma partner di YouTube.
- Pagamenti di royalty e ritenute fiscali: per i creator che percepiscono entrate, tale pagamento sarà trattato alla stregua di royalty ai fini dell'imposizione fiscale negli Stati Uniti e Google applicherà le ritenute fiscali ove previsto dalla legge.
|
|
Ti invitiamo a leggere gli aggiornamenti ai Termini con attenzione. I nuovi Termini entreranno in vigore il 1° giugno 2021 per gli utenti al di fuori degli Stati Uniti. Continuando a utilizzare YouTube dopo tale data, accetterai implicitamente i nuovi Termini. Tieni presente che se permetti a tuo figlio di usare YouTube Kids, accetterai i nuovi Termini anche a nome suo. |
|
Se hai bisogno di altre informazioni, visita il nosto Centro assistenza. |
|
|
|
|
Ti abbiamo inviato questa email di servizio obbligatoria per informarti di importanti cambiamenti che interessano i Termini di YouTube. |
|
|
|
© 2021 Google Ireland Ltd, Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Ireland |
Commenti
Posta un commento