Cari Amici,
sospendiamo le ore di didattica tra luci e addobbi colorati, agganciamo gli impegni scolastici all'abete natalizio e partiamo, ognuno verso regioni, città, quartieri e famiglie diverse, svuotando per qualche giorno questo inclusivo, accogliente spazio multiculturale che vive in via Salasco 4.
La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi del futuro, oltre la didattica, si è inventata mille modi per avervi qui: parte STAGIONE CIVICA 2024| PRIMA EDIZIONE, la surprise bag della Paolo Grassi, offerta gratuitamente alla città di Milano che propone fino a luglio più di 30 serate - tra debutti e repliche - di spettacoli di danza, prosa, teatro fisico, letture e mise en espace, cinema e multimedialità, messi in scena da registi, performer, autori e coreografi di fama nazionale ed internazionale.
A questa aggiungiamo i Progetti Multidisciplinari come FINESTRE SULL'IMMAGINARIO, nato nel contesto del Laboratorio delle idee con il III anno - Corso Regia e il III anno - Corso Danza Contemporanea, a cura di Manuel Renga e Ariella Vidach e il tutoraggio tecnico di Fabio Brusadin e, a seguire, TESTE INEDITE, la rassegna teatrale per spettacoli originali scritti da giovani autorᴥ, diretti da giovani registᴥ e interpretati da attorᴥ della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi che anche quest'anno, dopo il successo di Ricordare il Futuro, sarà condivisa con il Teatro Elfo Puccini.
E ancora NUOVI INCROCI, altra rassegna teatrale, a cura di Magdalena Barile dedicata ai giovani registi messi a confronto con la drammaturgia contemporanea e la direzione di attori professionisti.
Su tutti questi appuntamenti, emergere infine MORSI, la rassegna di Danza e Prosa realizzata dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi con la direzione artistica di
Marinella Guatterini e che ad ottobre 2024 festeggerà la sua X edizione.
Quindi adesso …. viviamo a pieno questi giorni di meritato riposo per ritrovarci, con grande energia, a partire da lunedì 8 gennaio 2024!
La Direzione e lo Staff vi augurano Buone Feste!
Commenti
Posta un commento