Nasce dalla collaborazione tra Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano e la cooperativa sociale AttivaMente di Como, un nuovo corso di alta formazione per lo sviluppo professionale di un Formatore teatrale, messo a disposizione di chi è in possesso di un diploma accademico di primo livello, di una laurea triennale o di un titolo di studio analogo conseguito all'estero e di diploma di una scuola di teatro di rilevanza nazionale con una frequenza di almeno due anni a tempo pieno.
In attesa del riconoscimento da parte del MUR del Diploma di Master Accademico di I livello in recitazione - indirizzo Formazione per teatro di comunità , il Corso intende rispondere alla significativa carenza di figure qualificate nella formazione teatrale in contesti non professionalizzanti, la cui necessità è stata chiaramente dichiarata durante Stati Generali dello Spettacolo tenutisi a Roma nel mese di giugno 2023.
Partner del Corso, inoltre, sono il centro teatrale MaMiMò di Reggio Emilia, Atir -Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca - di Milano, la compagnia teatrale Chronos3 di Milano, e Residenze Idra, un teatro d'innovazione nel cuore di Brescia.
Coordinatore del corso è Marco Maccieri, accompagnato da un corpo docente scelto ad hoc per articolare il percorso didattico adatto e complementare allo sviluppo della figura del "formatore".
APPROFONDISCI...
Commenti
Posta un commento