Lo Schiaccianoci nella versione del Balletto di Milano - in scena al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano da venerdì 20 a domenica 22 dicembre 2024




Gentile Redazione buongiorno, 
MilaniCadeo ha il piacere  di segnalare che al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano è tempo di Schiaccianoci, arriva il Balletto di Milano con uno dei suoi balletti più applauditi nel mondo.
Lo Schiaccianoci sarà in scena venerdì 20 e sabato 21 dicembre alle ore 20.30, mentre domenica  22 dicembre alle ore 15.30.

Alleghiamo immagini e comunicato.

Ringraziando per l'attenzione che vi vorrete dedicare, restiamo a disposizioni per ulteriori informazioni.

Cordiali saluti.

Patrizia Milani e Caterina Cadeo 


Teatro Lirico Giorgio Gaber - Milano

Indirizzo : Via Larga, 14, 20122 Milano MI 

https://ballettodimilano.com/

https://teatroliricogiorgiogaber.it/produzione/lo-schiaccianoci-balletto-di-milano-3/

 

Per informazioni: info@teatroliricogiorgiogaber.it

Online ticket: www.ticketone.it

A partire da 28 euro più prevendita




Spettacolo vibrante, festoso e intriso di atmosfera natalizia. Lo Schiaccianoci del Balletto di Milano torna a grande richiesta al Teatro Lirico Giorgio Gaber dal 20 al 22 dicembre, confermandosi un appuntamento imperdibile. Questo classico intramontabile, tra i più amati del repertorio natalizio, si presenta in una veste fedele alla tradizione, ma arricchita da spunti creativi che ne esaltano la freschezza e il fascino.

I costumi anni '20 regalano un tocco di raffinatezza, mentre le scenografie dai colori pastello ideate da Marco Pesta immergono il pubblico in un'atmosfera fiabesca e scintillante. La coreografia di Federico Veratti, dinamica e piena di vitalità, alterna virtuosismi classici a momenti di grande teatralità, rendendo lo spettacolo vivace e coinvolgente. Il primo atto apre con le danze dei bambini e dei genitori sotto un albero di Natale luccicante e culmina in una suggestiva interpretazione della Danza dei Fiocchi di Neve, creando un'atmosfera magica. Il secondo atto esplode in un tripudio di colori e gioia con il divertissement, che raggiunge l'apice nel Valzer dei Fiore e nell'emozionante grand pas de deux.

Gli artisti del Balletto di Milano spiccano per capacità tecniche e qualità interpretative, regalando performances memorabili. Su tutti Alessandro Orlando, nel ruolo di Drosslemeyer, offre un'interpretazione unica: il suo personaggio, eccentrico e misterioso come un moderno "Cappellaio Matto", accompagna Clara in un viaggio onirico, alternando momenti di esilarante comicità a un affetto protettivo. Nel ruolo di Clara si alternano Anthea van der Ham e Annarita Maestri, mentre in quelli del Principe Anatole Blaineau e Leo Rech. Il divertissement vede impegnati Alessia Sasso e Gianmarco Damiani nella danza araba, Giusy Villarà e Mattia Imperatore nella spagnola, Sofia Gironi e Jack Farren nella russa, Alexandra Budescu e Enrique Ovejero nella cinese, Annarita Maestri, Sinthya Pezzoli e Leo Rech nella Pastorale.

Lo Schiaccianoci del Balletto di Milano si conferma uno spettacolo straordinario che fonde tradizione, innovazione e l'incanto della magia natalizia. Una produzione unica,  capace di catturare il cuore degli spettatori di tutte le età

Un'occasione unica per ammirare una tra le realtà italiane di maggior prestigio e suoi danzatori, eccellenti per tecnica e artisticità.





--


--
Milani&Cadeo
Press Office - Comunicazione&PR

Patrizia Milani 339.65.61.812 

Caterina Cadeo 333.700.53.50

milani.cadeo@gmail.com



Le informazioni contenute nella presente comunicazione  sono riservate 
e  in ogni caso destinate esclusivamente alla persona/e indicate. 
La diffusione a soggetti terzi  è proibita.  Se avete ricevuto questo messaggio per errore, Vi preghiamo di contattarci immediatamente. Grazie
I Vostri dati saranno trattati ai sensi del Codice Privacy,  esclusivamente per le attività professionali connesse al rapporto in essere. I titolari sono Patrizia Milani e Caterina Cadeo
 

Commenti

Post più popolari