DAI “TRE BICCHIERI” GAMBERO ROSSO AI RICONOSCIMENTI IN ITALIA E ALL’ESTERO PER LE CANTINE DEL CONSORZIO VINI COLLI BOLOGNESI: TUTTI I PREMI DI UN TERRITORIO CHE CRESCE NEL NOME DEL PIGNOLETTO, MA NON SOLO


Unarealtà quella deiColli Bolognesi, con vini di qualità certificata anche dainumerosi riconoscimentiottenuti da moltecantine del Consorzio Vini Colli Bolognesi, la

realtà che riunisce e rappresenta la quasi totalità dei produttori del territorio.Tra i più prestigiosici sono senza dubbio i“Tre Bicchieri”assegnati dallaGuida Vini d’Italia Gambero Rosso 2021alColli Bolognesi Pignoletto Frizzante DOCG 2019 di Floriano Cinti, uno dei produttori storici del Consorzio. Cinti è alla guida dell’omonima azienda di Sasso Marconi dagli Anni Novanta: la storia del podere inizia però a fine anni ’70, con il rilevamento da parte di un gruppo di amici del podere Isola e la costituzione di una sorta di “comune” agricola. Sarà anche lui presente alla premiazione a Roma, assieme agli altri vini emiliano-romagnoli insigniti dei “Tre Bicchieri”, il prossimo 16 ottobre.

Non solo Gambero Rosso, e non solo Pignoletto: laSlow Wine Guide 2021ha assegnato ai prodotti dei Colli Bolognesi numerosi premi.Manaresi agricoltura e vini di Zola Predosaottiene il“Top Wine – Vino Quotidiano”(vino che ha raggiunto l’eccellenza durante le degustazioni, con prezzo fino a 12€ in enoteca) per il suoColli Bolognesi Pignoletto Classico DOCG 2018, e l’azienda conquista il simbolo“Moneta”, assegnato alle cantine che esprimono un ottimo rapporto qualità-prezzo per tutte le bottiglie presentate nelle degustazioni.“Top Wine – Vino Quotidiano”anche per ilColli Bolognesi Pignoletto Superiore DOCG di Fedrizzi(Castello di Serravalle), mentre nella categoria“Top Wine – Vino Slow”rientrano il“Saramat” 2019 Barbera Emilia IGTdell’azienda biodinamicaAl di là del fiumedi Marzabotto, e“Il Venti”, Colli Bolognesi Pignoletto Frizzante DOCG di Lodi Corazza(Zola Predosa).

Altri riconoscimenti dentro e fuori i confini italiani: aTenuta Santa Cecilia Vigneti della Croaradi San Lazzaro ilPremio di Legambienteper i migliori vini italiani prodotti all’interno di parchi naturali e aree protette, per il“Viburno”, Colli Bolognesi Barbera DOC. Un’altra Barbera, vitigno storico del territorio,“Il Gherardo”, Colli Bolognesi Barbera DOC 2016diTenuta La Riva, si aggiudica laGold Medal al Merano Wine Festival 2020. AlloSpumante Brut “Gaudium” di Oro di Diamantidi Susanna Diamanti (Zola Predosa) infine laGold Medaldelconcorso internazionale Gilbert&Gaillard, a dimostrazione di come anche i prodotti di questo territorio possano gareggiare con i più blasonati cugini d’oltralpe.


Commenti

Post più popolari