THE ROSSELLINIS, IL FILM DOCUMENTARIO DI ALESSANDRO ROSSELLINI ARRIVA AL CINEMA SOLO PER TRE GIORNI, IL 26, 27, 28 OTTOBRE
con Isabella Rossellini, Renzo Rossellini, Robin Rossellini, Ingrid Rossellini,Gil Rossellini, Nur Rossellini
prodotto da B&B Film, coprodotto da VFS Films
in associazione con Istituto Luce Cinecittà
con il sostegno di Mibact
Creative Media Europe, Regione Lazio, POR FESR Lazio 14-20,
National Film Centre of Latvia
Dopo il grande successo ottenuto alla35. Settimana Internazionale della Critica di Veneziadove è stato presentato come evento speciale, arriva al cinema solo il26, 27, 28 ottobreTHEROSSELLINIS di Alessandro Rossellini,prodotto da B&B Film, coprodotto da VFS Films con Rai Cinema in associazione con Istituto Luce Cinecittà.
Roberto Rossellini è stato un genio del cinema e un padre spiccatamente anticonformista. I suoi amori hanno riempito le prime pagine dei giornali di tutto il mondo, scandalizzando la rigida morale degli anni Cinquanta e dando alla luce una famiglia numerosa, orgogliosamente multietnica e decisamente allargata. Alessandro, primo nipote del grande regista, ha avuto una carriera traballante da fotografo e un lungo passato di tossicodipendenza. Come primo nipote di un genio, non si sente all’altezza del cognome. Decide così di girare a 55 anni il suo primo film, affrontando con ironia la saga dei Rossellini e obbligando i parenti sparsi in tutto il mondo a un’impossibile terapia familiare davanti alla macchina da presa.
INTHEROSSELLINISsi trovano così le testimonianze diRenzo, Robin, Isabella, Ingrid, Gil e Raffaella Rosselliniche Alessandro guida on the road in un racconto intimo e ironico capace di appassionare lo spettatore.
Alle interviste si alternano leimmagini di repertorio, tra cui quelle dell’Archivio Privato della Famiglia Rossellini e dell’Istituto Luce Cinecittà, e lescene di alcuni capolavori di Roberto Rossellini, come ROMA CITTÀ APERTA, LA PRESA DEL POTERE DA PARTE DI LUIGI XIV, EUROPA ’51, VIAGGIO IN ITALIA oltre a quelle di MY DAD IS 100 YEARS OLD di Guy Maddin e Isabella Rossellini e KILL GIL, Vol. 1 di Gil Rossellini.
Spiega Alessandro Rossellini: “Con il titolo del film ho voluto prendere in giro uncognome che per me è stato da sempre molto ingombrante, passato alla storia del cinema per le idee rivoluzionarie di nonno Roberto, regista veneratoancora oggicome unprofetadai cinefili di tutto il mondo.Nonno fu però un personaggio ben noto anche per la sua vita privata, parecchio avventurosa. Il suo genio e il suo carisma hanno affascinato i cronisti del tempo, creando ungrandecirco mediatico attorno alla sua figura.Il nostro album di famigliasiècosìcompostoconbellissime fotografie patinate e cinegiornali dai toni scandalistici.Tutto questoha avuto per me e gli altri discendenti un peso enorme, influenzando le nostre vite, anche dopo la scomparsa di nonno.Ogni famigliamitizza il proprio passato, denso di storie e gioie, nascondendo a volte sotto il tappeto i conflitti più dolorosi. In questo senso,forsenoi Rossellini siamo l’iperbole di una famiglia: affascinante, appassionata ed anchebugiarda. L'arte di narrarsi al meglio è forse l'unico pezzetto di genio creativo che abbiamo ereditatodanonno Roberto.Questo film documentario è ilmio personaletentativo di restituireun’immaginesinceradellamia grande, amata e complicatafamiglia”.
THE ROSSELLINISarriverà al cinema solo per tre giorni, il26, 27, 28 ottobre, distribuito da Nexo Digital in collaborazione con i media partner Radio Capital e MYMovies.it
Commenti
Posta un commento