A spasso per Salisburgo seguendo le tracce di Julie Andrews e Romi Schneider

A spasso per Salisburgo seguendo le tracce di Julie Andrews e Romi Schneider

Da Tutti Insieme Appassionatamente alla trilogia dedicata alla Principessa Sissi

Restare a casa, ma senza smettere di volare con l'immaginazione. Il cinema è sogno ed evasione, e sicuramente è una buona idea

per esplorare luoghi affascinanti e angoli inaspettati anche solo con la fantasia. Laghi alpini e maestose montagne che evo


Quando non si può viaggiare fisicamente, si può partire con la fantasia. Attraverso il cinema è possibile esplorare luoghi magici e suggestivi ricchi di fascino e storia, e immaginare di essere lì immersi nell'atmosfera sognante e incantata del Salisburghese.

Basato sulla vera storia di Maria von Trapp, The Sound of Music, in italiano Tutti Insieme Appassionatamente, è stato un musical dal successo mondiale grazie all'adattamento cinematografico di Robert Wise. Già nel 1963 si decise che l'idilliaca città di Salisburgo, teatro delle vicende autobiografiche della von Trapp, sarebbe stata anche la location del film. Un film che ancora oggi sa esprimere positività e ottimismo e che ci fa tornare bambini, grazie all'entusiasmo della protagonista.

Maria, interpretata da Julie Andrews, è una novizia dal vitalismo incontenibile, che viene mandata a fare la governante a casa della famiglia von Trapp. Grazie al canto e alla sua personalità vivace e intraprendente, riesce a fare breccia nel cuore dei bambini e del Signor von Trapp in persona, sullo sfondo degli idilliaci scenari di Salisburgo, al tempo dello scoppio della seconda guerra mondiale e dell'annessione austriaca alla Germania nazista. Le riprese sono iniziato nella primavera del 1964 e sono durate per 11 settimane. Ancora oggi, il capoluogo del Salisburghese attira ospiti da tutto il mondo che vengono a visitare le location originali del film.

Salisburgo

ABBAZIA DI NONNBERG

Nei pressi di Salisburgo, è possibile visitare l'abbazia benedettina di Nonnberg, fondata nel 714. Nel film, la location utilizzata per ricreare il monastero dove viveva Maria era proprio l'Abbazia di Nonnberg. Qui è stata girata la prima parte della pellicola, sulle note di "Maria" intonata da Julie Andrews.

La Redazione


Commenti

Post più popolari