METRO SI DIMOSTRA UN’AZIENDA SOLIDA, NONOSTANTE LA CRISI. IN ITALIA CRESCE LA QUOTA DI MERCATO

  • Obiettivi di Gruppo raggiunti in termini di fatturato e utili rettificati per l'anno fiscale 2019/20 con cifre nella fascia alta della guidance:
  • Vendite like-for-like: -3,9% (guidance: da -3,5% a -5%)
  • EBITDA rettificato: 1.158 milioni di euro; per gli effetti valutari è pari a -205 milioni di euro rispetto all'anno precedente (guidance: da ~ -200 milioni a -250 milioni di euro)
  • METRO Italia incrementa la quota di mercato al 5,1% (+0,8%p)
  • Vendite Horeca riprese rapidamente e al di sopra del livello di mercato
  • Flusso di cassa netto di circa 2 miliardi di euro per l’effetto del completamento con successo di alcune misure di gestione del portafoglio, indebitamento finanziario netto diminuito a 3,8 miliardi di euro (2018/19: 5,4 miliardi di euro)
  • Il conto economico del periodo attribuibile agli azionisti di METRO AG derivante dalle attività continuative e da quelle cessate ammonta a €460 milioni (2018/19: €322 milioni) e l'utile per azione a €1,27 (2018/19: €0,89)
  • Outlook 2020/21: METRO prevede che le vendite (sia totali che like for like) saranno leggermente inferiori all'anno precedente; si prevede che l'EBITDA diminuirà di un importo medio a doppia cifra in milioni di euro.
  • METRO Italia incrementa la sua quota di mercato e si dimostra un partner affidabile e solido per l’Horeca

    Nonostante gli effetti della pandemia e delle relative misure restrittive adottate dal Governo, che hanno avuto forti impatti sul mercato complessivo dei consumi fuori casa, METRO Italia nel corso dell’anno fiscale 2019/2020 ha registrato solo una temporanea contrazione del proprio fatturato che si è attestato a 1,4 miliardi di euro pari al -18%. L’azienda ha infatti riportato un andamento molto positivo nel Q1 e una forte ripresa delle vendite nel Q4, che hanno parzialmente compensato la contrazione del secondo e terzo trimestre, fortemente impattati dall’emergenza sanitaria. In questo scenario, METRO Italia – grazie a numerose e tempestive iniziative a sostegno del comparto Horeca e grazie alla garanzia di scelta tra i canali distribuitivi cash and carry e FSD - ha incrementato la propria quota di mercato Food Horeca1 al 5,1%, (+0,8%p) nell’anno fiscale 2019/20. Ad ottobre 2020 l’azienda ha inoltre rafforzato la propria presenza sul territorio nazionale, con l’apertura di un deposito FSD all’interno del polo logistico di Fara in Sabina per servire in modo ancora più capillare tutti i Professionisti Horeca dell’area metropolitana di Roma.

    “La crescita della quota di mercato di METRO Italia conferma che siamo nella giusta direzione. In questo anno di incertezza e difficoltà abbiamo ancora una volta dimostrato di essere un’azienda solida e affidabile per i Professionisti della ristorazione e dell’ospitalità.

    1 Quota calcolata sulla stima del mercato su anno finanziario, ottobre 2019 – settembre 2020.

    Come partner dell’Horeca, continueremo ad essere al fianco dei nostri clienti con servizi e soluzioni mirate per i loro business” - commenta Tanya Kopps, Amministratore Delegato di METRO Italia. “Ma non ci fermiamo qui, continueremo a sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica sulla necessità di salvaguardare il mercato dei consumi fuori casa che rappresenta il fiore all’occhiello del Belpaese.”

    METRO AG raggiunge gli obiettivi in termini di fatturato e utili

    Con l'eccezione del terzo trimestre, che è stato influenzato dal COVID-19, METRO ha registrato un FY 2019/20 complessivamente robusto, in cui è stata completata la trasformazione in grossista a 360°. Dalla seconda metà del terzo trimestre, grazie al continuo allentamento delle misure restrittive dei Governi e al lancio di numerose iniziative, lo sviluppo del business è tornato a crescere. Nel Q4 del 2019/20, si è registrato un ulteriore miglioramento in tutte le aree del gruppo e il business è arrivato quasi ai livelli dell'anno precedente. Nell'esercizio 2019/20, METRO è stata persino in grado di guadagnare quote di mercato significative nel suo core business, in particolare in Germania, Francia e Italia, mentre ha registrato un risultato nettamente positivo in Russia e nell'Europa orientale. Grazie a tutto questo, i risultati di METRO sono stati molto soddisfacenti nella prima fase della pandemia COVID-19. Nel complesso, METRO ha raggiunto gli obiettivi di fatturato e utili rettificati per l'esercizio 2019/20 al limite superiore dell'intervallo di riferimento.

    “Durante l’esercizio finanziario 2019/20, METRO ha affrontato nuove sfide che abbiamo gestito grazie a un team coeso, focus molto chiari e soluzioni flessibili. Siamo stati in grado di raggiungere gli obiettivi pianificati, abbiamo continuato a ridurre il nostro debito e, in qualità di wholesaler puro, abbiamo posto le basi per la crescita futura", ha affermato Olaf Koch, Chairman del Management Board di METRO AG. “Grazie a un approccio olistico al settore all’ingrosso, METRO ha dimostrato di essere un’azienda solida e resiliente alle crisi. Questo approccio significa flessibilità dei canali di vendita, dallo store alla delivery, costante contributo al successo dei Professionisti della ristorazione e dell'ospitalità e consolidamento della digitalizzazione del settore Horeca.

    • Scarica l’Annual Report di METRO a questo link

    METRO Italia, con uno staff di circa 4.100 dipendenti, è uno specialista internazionale leader nel commercio all’ingrosso e nel settore alimentare, presente in Italia in 16 regioni con 49 punti vendita all’ingrosso, offrendo ai propri clienti la possibilità di scegliere in modo integrato tra diverse modalità di approvvigionamento in funzione delle specifiche esigenze: dalla consegna (Food Service Distribution – FSD) al Cash and Carry. La rete distributiva si completa con due depositi rispettivamente nelle aree metropolitane di Milano e di Roma, dedicati esclusivamente all’FSD. L’azienda vanta circa 1.500.000 clienti professionali, con un focus specifico sui professionisti della ristorazione e dell’ospitalità (Horeca), e 30.000 prodotti in assortimento. Nell’anno fiscale 2019/2020 METRO Italia ha generato vendite pari a 1,41 miliardi di euro. Per maggiori informazioni visita il sito www.metro.it.

    Nel mondo, METRO conta circa 16 milioni di clienti che possono scegliere se acquistare nei punti vendita, ordinare online e ritirare i propri acquisti in store o farseli consegnare. METRO inoltre supporta anche l’attrattività degli imprenditori e delle proprie imprese con soluzioni digitali e contribuisce così alla diversità culturale nel commercio al dettaglio e nell'ospitalità. La sostenibilità è un pilastro chiave per l’azienda; METRO è stata inserita nell'indice di sostenibilità Dow Jones per 7 anni consecutivi. L'azienda opera in 34 paesi e impiega oltre 97.000 persone in tutto il mondo. Nell'anno finanziario 2019/20, METRO ha generato un fatturato di 25,6 miliardi di euro. Per maggiori informazioni visita il sito www.metroag.de.


Commenti

Post più popolari