CLASSICA - Il melologo “… e ti senti pulsare nel sangue” con musiche di Astor Piazzolla e testi di Cesare Pavese domenica 2 dicembre allo Spazio Teatro 89 di Milano
Il melologo "… e ti senti pulsare nel sangue"
con musiche di Astor Piazzolla e testi di Cesare Pavese
domenica 2 dicembre allo Spazio Teatro 89 di Milano
L'attrice Federica Fracassi (voce recitante), il violinista Piercarlo Sacco e il chitarrista Andrea Dieci saranno i protagonisti del nuovo appuntamento della stagione di classica "In Cooperativa per Amare la Musica" organizzata dall'auditorium milanese di via Fratelli Zoia 89
MILANO - Quest'anno, la stagione di musica classica organizzata dallo Spazio Teatro 89 di Milano è intitolata "Miglia da percorrere - Musiche, viaggi, volti, maschere" ed è ispirata al tema del viaggio, inteso nella sua accezione più ampia: viaggio come esperienza individuale, migrazione di popolo, ma anche come percorso interiore di crescita o di evasione, realizzato per libera scelta o necessità.
Domenica 2 dicembre (ore 17; ingresso 7-10 euro), la quinta tappa delle peregrinazioni musicali dell'auditorium di via Fratelli Zoia 89 condurrà gli spettatori da Santo Stefano Belbo al Sudamerica con lo spettacolo "… e ti senti pulsare nel sangue" che ai versi immortali di Cesare Pavese unirà le sonorità - ora malinconiche, ora passionali di Astor Piazzolla - in un melologo affidato alla voce intensa dell'attrice Federica Fracassi e, per la parte musicale, al violino di Piercarlo Sacco, ideatore del progetto, e alla chitarra di Andrea Dieci.
Il concerto sarà preceduto da un'introduzione dello storico Giorgio Uberti che, partendo dalla biografia di Astor Piazzolla, discendente di emigranti italiani, racconterà agli spettatori di quando ad emigrare in terre lontane in cerca di un avvenire migliore erano tantissimi nostri connazionali.
Commenti
Posta un commento