"Il Barbiere di Siviglia" di Gioacchino Rossini - Domenica 2 dicembre 2018 - ore 16:00 EcoTeatro di Milano
Gentile Redazione buongiorno!
MilaniCadeo ha il piacere di segnalare che "Il Barbiere di Siviglia" di Gioacchino Rossini arriva domenica 2 dicembre, alle ore 16:00, all'EcoTeatro di Milano.
L'opera proposta è dall'Associazione "Musica in scena", in versione integrale con grandi interpreti, un allestimento completo di orchestra, coro, scene e costumi.
In allegato il comunicato e alcune immagini.
Ringraziando per l'attenzione che ci vorrete dedicare, restiamo a disposizione per eventuali accrediti.
Cordiali saluti Patrizia Milani e Caterina Cadeo
L'Orchestra "Musica in scena" sarà diretta dal Maestro Francesco Maria Ferrario; la Direzione Artistica dal soprano Alessandra Floresta e tra gli interpreti da segnalare il tenore Filippo Pina Castiglioni nel ruolo del Conte di Almaviva, il baritono Allan Rizzetti in quello di Figaro e il mezzosoprano Paola Cacciatori interpreterà Rosina.
Con la partecipazione straordinaria di Enrico Beruschi come voce narrante delle vicende.
Un omaggio a Rossini nell'ambito delle celebrazioni per i 150 anni dalla scomparsa del grande maestro.
Un'occasione per scoprire o ritrovare un divertente capolavoro della lirica italiana in un'edizione frizzante con le parole delle principali arie proiettate su un grande schermo, così da rendere più facile la comprensione dell'azione scenica.
Interpreti, orchestra e coro
IL BARBIERE DI S,VIGLIA
Opera di Gioachino Rossini, in due atti, su libretto di Cesare Sterbini, tratto dalla commedia omonima francese di Pierre Beaumarchais del 1775.
Orchestra"Musica In scena" diretta dal maestro Francesco Maria Ferrario
Direzione artistica: Alessandra Floresta - Soprano
Coro e costumi:"Associazione Musicale Calauce"
Maestro del Coro: Massimiliano Di Fino
Regia: Marco Daverio
Protagonisti:
Conte di Almaviva - Filippo Pina Castiglioni - Tenore
Don Bartolo - Andrea Del Conte
Rosina - Paola Cacciatori - Mezzosoprano
Figaro - Allan Rizzetti - Baritono
Don Basilio - Gabriele Bolletta
Berta - Keta Nino
Fiorello - Nicolas Causero
Con la partecipazione straordinaria di Enrico Beruschi come voce narrante delle vicende.
Ecoteatro
Via Fezzan 11 - 20146 Milano
Info: direzione@ecoteatro.it
Direzione Marco Daverio
Tel: 02 82773651
Costo biglietti da € 18.00 - La biglietteria è aperta da giovedì a sabato dalle ore 15 alle ore 19 – Tel: 02 82773651 / 370 1424292
ECOTEATRO – CHI SIAMO
L'ex Teatro di Milano - Cinema Orione cambia gestione e diventa "EcoTeatro" la prima sala milanese che offre servizi culturali nel rispetto dell'ambiente e della qualità della vita: elettricità da fonti rinnovabili, risparmio energetico, materiali riciclati, raccolta differenziata e parte dell'incasso destinata alla piantumazione di nuovi alberi per compensare l'anidride carbonica prodotta dall'attività.
Una scelta innovativa e responsabile quella del nuovo gestore, l'ente non profit "Muse Solidali Cooperativa Impresa Sociale", che rende la città di Milano ancora più smart e internazionale.
Interpreti, orchestra e coro
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Opera di Gioacchino Rossini, in due atti, su libretto di Cesare Sterbini, tratto dalla commedia omonima francese di Pierre Beaumarchais del 1775.
Orchestra"Musica In scena" diretta dal maestro Francesco Maria Ferrario
Direzione artistica:Alessandra Floresta
Coro e costumi:"Associazione Musicale Calauce"
Maestro del Coro: Massimiliano Di Fino
Regia: Marco Daverio
Protagonisti:
Conte di Almaviva - Filippo Pina Castiglioni - tenore
Don Bartolo - Andrea Del Conte
Rosina - Paola Cacciatori - mezzosoprano
Figaro - Allan Rizzetti - baritono
Don Basilio - Gabriele Bolletta
Berta - Keta Nino
Fiorello - Nicolas Causero
Con la partecipazione straordinaria di Enrico Beruschi come voce narrante delle vicende
MUSICA IN SCENA http://musicainscena.org
e in ogni caso destinate esclusivamente alla persona/e indicate.
La diffusione a soggetti terzi è proibita. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, Vi preghiamo di contattarci immediatamente. Grazie
I Vostri dati saranno trattati ai sensi del Codice Privacy, esclusivamente per le attività professionali connesse al rapporto in essere. I titolari sono Patrizia Milani e Caterina Cadeo
Commenti
Posta un commento