A GRAZZANO VISCONTI TRE GIORNI CON “VERDE GRAZZANO”
Per i pollici verdi e per i neofiti del giardinaggio, ma non solo, tra i colli piacentini, a Grazzano Visconti, si
Luchino e Verde Visconti di Modrone, Allegra Caracciolo Agnelli e Federico Forquet che di “Verde Grazzano” sono i promotori, hanno scelto di collocare la manifestazione all’inizio dell’autunno, una scelta non casuale, ma molto “tecnica”. E’ infatti questa la stagione ad hoc per piantumare nuovi giardini o per rinnovarli, sia che si tratti di parchi sia di terrazzi. Una mostra dal sapore di casa, nata con lo scopo di promuovere non solo il verde in quanto tale, ma come cultura di vita, dove sarà piacevole incontrarsi cercando novità e conferme, parlando con gli espositori che sapranno raccontare tutto delle loro piante perché non le hanno acquistate da terzi, ma le hanno cresciute, e spesso create, nei loro vivai........e magari regalandosi un pit stop in uno degli invitanti ristoranti del paese sempre pronti a far scoprire l'ottima cucina locale.
Evento nell’evento la presenza, come ospite d’onore, di Arabella Lennox-Boyd, uno dei più importanti architetti di giardini attivi nel Regno Unito che in oltre quarant’anni ha disegnato più di quattrocento parchi in tutto il mondo, che terrà una conferenza, sabato pomeriggio alle 16,30, all’interno del Castello nel corso della quale illustrerà alcune delle sue realizzazioni più importanti.
Domenica 29 settembre alle ore 11.30, incontro con Umberto Pasti, giornalista, scrittore, disegnatore di giardini, che divide il suo tempo tra Milano e il Marocco, che anticiperà al pubblico di Verde Grazzano il suo prossimo libro dedicato a “Un giardino atlantico. Rohuna, Nord del Marocco”, in uscita da Bompiani il prossimo 23 ottobre.
ORARI DI INGRESSO ALPARCO DEL CASTELLO: venerdì 27 settembre: ore 14.00 – 19.00; sabato 28 settembre: ore 10.00 – 19.00; domenica 29 settembre: ore 10.00 – 18.00.
Commenti
Posta un commento