MUSEO COMUNALE D'ARTE MODERNA DI ASCONA: ALEXEJ JAWLENSKY E MARIANNE WEREFKIN – COMPAGNI DI VITA
Dal 20settembre2020 al 10gennaio2021, il Museo Comunale d'Arte Moderna di Ascona ospita un'importante retrospettiva su Alexej Jawlensky (1864–1941) e Marianne Werefkin (1860–1938). Per la prima volta
in modo così esaustivo, i due artisti russi sono presentati attraverso il confronto di oltre centoopere tra le più significative della loro produzione. L'esposizione ripercorre la carriera di entrambi in un arco temporale che dalla fine dell'Ottocento giunge fino agli anni Trenta del XX secolo, approfondendo il turbolento rapporto di due personalità che, individualmente e in coppia, hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo dell'arte nel primo Novecento. Marianne Werefkin arrivò in Svizzera nel 1918, in fuga dalle barbarie della Prima guerra mondiale, e si stabilì ad Ascona. Oggi, nel bellissimo palazzo del Museo Comunale d'Arte Moderna del paese – alla cui istituzione, nel 1922, l'artista partecipò attivamente – si trovano gran parte delle sue opere nonché la sede della fondazione che porta il suo nome. La mostra, frutto della felice collaborazione con la Städtische Galerie im Lenbachhaus di Monaco di Baviera e il Museum Wiesbaden, costituisce la terza e ultima tappa di un itinerario che nei mesi scorsi ha toccato, appunto, le due grandi istituzioni tedesche per l'arte espressionista. museoascona.ch
Commenti
Posta un commento