OMAGGIO A FIRENZE E ALLA MODA ITALIANA
L’estate è quasi agli sgoccioli, ma su col morale, perché c’è molto da fare, tanto a cui pensare, nuove wish
Chissà come si sentivano coloro che parteciparono alla prima sfilata in assoluto organizzata in Italia... Era il 12 febbraio 1951 quando, in seguito alla geniale intuizione del collezionista, buyer e appassionato di arteGiovanni Battista Giorgini, la moda italiana emerse a livello internazionale, sfidando il dominio incontrastato di Parigi. Giorgini decise infatti di organizzarea Firenze, nel giardino di Villa Torrigiani, allora sua dimora, una sfilata collettiva subito dopo la presentazione delle collezioni parigine, di modo che giornalisti e buyer americani avrebbero potuto prolungare il viaggio europeo dalla capitale francese finoalla città d’arte per eccellenzae visionare in un unico grande spazio (e tutti insieme ) i modelli di alcune tra le più brillanti case di moda del Bel Paese.
Negli anni seguenti l’evento si spostò allaSala BiancadiPalazzo Pittima quello charme e quell’emozione restarono immutati.
Alla città di Firenze, primo luogo in cui al mondo vennero presentate l’eleganza, lo stile e l’’originalità delle creazioni degli stilisti italiani, ai suoi meravigliosi palazzi, ai suoi indimenticabili giardini, ai suoi poetici ponti, allo scorrere del fiume, ai suoi colori e ai suoi scorci rende omaggioMy Scarf in a Box.
Non poteva essere altrimenti: il brand di sciarpe e stole fondato daCorrado Manentiè l’unico in grado dicatturare le sfumature presenti in natura, di infondere loro una lucentezza inarrivabile e di trasformarle in un accessorio dei desideri grazie alla sapienza e al lavoro degli storiciartigiani del distretto gallaratese e varesino.
Firenze” è una sciarpa a due veli di chiffon di seta e modalstampati all over amotivi florealiche ricordanodécor rinascimentalied emananoun’iridescenzaunica, che solo i maestri tintori di Como sanno ottenere.
Anche il lussuoso packaging, ispirato al mondo della gioielleria, è 100% Made in Italy e personalizzabile.
Firenze, come tutte le sciarpe diMy Scarf in a Box, è prodotta artigianalmente in edizione limitata e per questo unica al mondo.
Proprio come l’eccellenza italiana che l’universo intero, da quel 1951, ci invidia.
Commenti
Posta un commento