DALLA GRECIA CON SAPORE
Siete mai stati in Grecia? Lei è storia, culla della cultura, patria dei grandi filosofi che ancora oggi funestano i sogni degli studenti liceali impegnati nella versione dei loro scritti…
E’ il paese mediterraneo per eccellenza ma spesso la sua cucina è più calorica e pesante di quella dell’Alto Adige!
Però anche i greci hanno dei momenti di rimorso e pentimento nei confronti di colesterolo e trigliceridi, così adeguano i classici della gastronomia alle esigenze della salute.
Un esempio? La moussaka vegetariana. Buonissima, da provare assolutamente. E visto che anche noi ci affacciamo su quell’immenso balcone che è il Mediterraneo, non avremo problemi a recuperare tutti gli ingredienti.
moussaka vegetariana
Per 4 persone:
- 1 grossa melanzana
- 2 zucchine medie
- 2 cipolle
- 2 peperoni rossi
- 2 spicchi d’aglio tritati fini
- Olio d’oliva
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 2 uova
- 300 gr. di yogurt greco
- 400 gr. di pomodori tagliati sottili
- 55 gr. di feta
- Sale e pepe
Tagliare a fette sottili melanzana, zucchine, cipolla e peperoni dopo aver tolto i semi. Mettere le verdure su una teglia, condirle con olio, sale, aglio, prezzemolo e arrostirle in forno già caldo (200°) per circa 30 minuti, girandole a metà cottura.
Nel frattempo sbattere le uova in una ciotola, salare, pepare e aggiungere lo yogurt.
Una volta cotte, mettere metà delle verdure in una pirofila, aggiungete i pomodori, coprire con le verdure rimaste e chiudere col composto di uova e yogurt. In ultimo la feta sbriciolata con una forchetta.
Infornare per 40 – 45 minuti. Negli ultimi 5 minuti posizionare la teglia sotto il grill.
Ecco fatto, potete andare a tavola (senza rimorsi!).
Paola Drera
Commenti
Posta un commento