VACANZE NELLE STAZIONI SCIISTICHE SENZA SCIARE E SENZA ANNOIARSI! A SERRE CHEVALIER VALLÉE BRIANÇON SI PUÒ!
Anche per i non-sciatori, la montagna può essere una destinazione dalle sensazioni forti e per trovare il benessere a tutte le età e per tutti i gusti!
E la “montagna”
- Escursione mattutina in fatbike elettrica sui sentieri tracciati per scoprire la magia della natura invernale senza pero’ stancarsi troppo!
- Salita in cabinovia grazie al pass pedoni e pranzo al ristorante in alta montagna per ammirare la vista sulla valle ed assaporare un buon piatto montanaro.
- Forti sensazioni con una discesa in slitta Deval’Bob di 4km tra i larici.
- Relax ai Grands Bains du Monêtier, 600m2 di vasche interne ed esterne riempite con acqua naturalmente calda reputata per i suoi benefici e la ricchezza di minerali.
- Passeggiata con le ciaspole poi cena nell’ igloo.
- Serata festiva al Casinò di Briançon.
LO SCI IN UN ALTRO MODO SUL COMPRENSORIO SCIISTICO
- Parapendio sugli sci Sorvolate la valle con gli sci ai piedi partendo dalle piste.
- Prime tracce Aciare prima dell’apertura delle piste, tutti i mercoledì della stagione.
- Ski XXL Apertura anticipata di certi impianti di risalita dalle 8 :30 durante le vacanze francesi di febbraio/ marzo.
- Spazio neve non battuta Piste di neve non battuta tracciate e protette, per un’ esperienza sciistica su neve polverosa in tutta sicurezza !
- Ski Mojo Una ginocchiera bionica dedicata allo sci e allo snowboard per limitare contratture e dolori muscolari alle gambe e ginocchia, da provare a Serre Chevalier.
- Sci alpinismo Esistono due piste permanenti tracciate e mantenute in tutta sicurezza per permettere a tutti di provare questo tipo di sci.
ALL’INFUORI DEL COMPRENSORIO SCIISTICO
- Sci joering Lo sci trainato da un cavallo vi aspetta al Ranch du Grand Aigle.
-Snowkite La versione invernale del kite-surf, da praticare sul mitico colle del Lautaret.
- Héliski Partenza da Serre Chevalier in navetta fino a Sestriere in Italia, poi posati dall’elicottero sulle valli italiane nelle vicinanze.
- Ski nordique 45km di piste da percorrere per tutti i livelli. Possibilità di iniziare con un maestro!
DA SCOPRIRE, TUTTE SCIVOLANDO
- Motoslitta
Uscita tra i larici che può concludersi con un pasto montanaro in un ristorante d’alta quota.
- Cascata di ghiaccio
Sulle mura di Briançon per chi inizia quest’esperienza o sulle cascate naturali della valle.
- Guida sul ghiaccio
Accompagnati da un vero pilota che propone un corso tecnico per imparare a gestire la guida di un veicolo sul ghiaccio nel celebre circuito del Trofeo Andros.
- Karting sul ghiaccio
Slittate e sgommate sulla 1° pista di kart sul ghiaccio delle Alte-Alpi.
- Deval’Bob
La pista da slitta che serpentina per 4km tra i larici !
- Fatbike
Una MTB munita di ruote adatte alla neve, disponibile anche in versione elettrica.
- Snowscoot
Combinazione tra BMX e snowboard per scendere sulle piste.
- Quadbike
MTB a 4 ruote da praticare sulla neve o sul ghiaccio.
- Biathlon
Area munita di 24 bersagli omologati coppa Europa.
Zipline 1,15min di discesa dai 70 ai 110km/h!
E NATURALMENTE APPUNTAMENTI GOLOSI:
- Motoslitta e cena montanara
Uscita tra i larici al volante di una motoslitta seguita da un pasto montanaro in un ristorante in alta montagna.
- Ciaspole, pranzo/merenda/cena in rifugio, discesa con la slitta
Con un accompagnatore specializzato.
- Ciaspole e aperitivo in un TIPI
Partenza alle 17:00 con le ciaspole ai piedi, per andare a degustare un apero-cena composto da prodotti locali nel confort e il calduccio del Tipi.
- Ciaspole e cena in igloo
Passeggiata serale con le ciaspole seguita da una fonduta 100% regionale in igloo.
Come arrivare
Per raggiungere Briançon e Serre Chevalier in auto dall’Italia si prende l’autostrada Torino-Bardonecchia A32 con uscita in direzione di Cesana, Claviere, Sauze d’Oulx. Direzione Monginevro, Passo del Monginevro, arrivo a Briançon e da li indicazioni per Serre Chevalier. Distanze dalle principali città italiane: 98 km dalla tangenziale di Torino, 240 km da Milano, 270 km da Genova, 430 km da Bologna, 500 km da Venezia, 510 da Firenze e 785 da Roma. In treno: Torino/Sauze d’Oulx con Trenitalia e poi shuttle da Sauze d’Oulx a Briançon; in bus da Torino Porta Susa a Briançon-Serre Chevalier con compagnia Sapav (sabato e domenica). L’aeroporto più vicino è quello Internazionale Sandro Pertini di Torino-Caselle.
Siti ufficiali www.serre-chevalier.com e www.france.fr/it
Commenti
Posta un commento