FIORELLA MANNOIA TORNA IN TV CON UN NUOVO PROGRAMMA

Domani e il 22 gennaio in prima serata su RAI 1

2 SPECIALI APPUNTAMENTI

CON GRANDI PERSONAGGI DELLO SPETTACOLO

OSPITI DELLA PRIMA PUNTATA:

Claudio Baglioni, Alessandro Siani, Francesco De

Gregori,

Antonello Venditti, Giorgio Panariello, Marco Mengoni,

Marco Giallini, Giorgia, Edoardo Leo,

Andrea Bocelli, Sabrina Impacciatore, Achille Lauro,

Gigi D'Alessio, Ambra Angiolini, Samuele Bersani,

Flavio Insinna e Luciano Ligabue

FIORELLA MANNOIAfa il suo ritorno in tv con un nuovo programma che celebra la musica e il suo valore nella vita di tutti noi: domani, venerdì 15 gennaio, e il22 gennaio, sarà protagonista della prima serata del venerdì su Rai 1 con “LA MUSICA CHE GIRA INTORNO”(in onda dalle 21.25).

In ogni serata condotta da Fiorella saranno presenti importanti personaggi del mondo musicale, del cinema, del teatro e della tv. Gli ospiti eccezionali della prima puntata sono: Claudio Baglioni, Alessandro Siani, Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Giorgio Panariello, Marco Mengoni, Marco Giallini, Giorgia, Edoardo Leo, Andrea Bocelli, Sabrina Impacciatore, Achille Lauro, Gigi D'Alessio, Ambra Angiolini, Samuele Bersani, Flavio Insinna e Luciano Ligabue.

«C’èmusicaper latesta, che fa pensare,c’èmusicaper ilcuore, che fa emozionare, c’èmusicaper legambe, che trasmette allegria e fa ballare –dichiara Fiorella MannoiaCi sonoparoleper lecanzonie ci sonoparoleche diventanostorieda raccontare…lenostrestorie… lanostramusica».

I due speciali appuntamenti andranno in onda dal Teatro 1 di Cinecittà World, dove gli ospiticelebreranno insieme a Fiorella il ruolo della musica, in quanto colonna sonora della nostra vita.

“La musica che gira intorno”, il cui titolo omaggia la canzone di Ivano Fossati, attraverso un racconto costruito dalle canzoni e dalle storie interpretate da Fiorella e dagli ospiti dello show, ci farà emozionare, riflettere su noi stessi, rievocare i ricordi più importanti delle nostre storie, personali e collettive.

Come la musica fa sempre, nelle vite di tutti noi.


Commenti

Post più popolari