CAPODANNO AL PARENTI E AI BAGNI MISTERIOSI
Tra patinoire, performance e gli spettacoli di Nicola Piovani e Maria Cassi.
In occasione del Capodanno, la patinoire dei Bagni Misteriosi resterà aperta, oltre che nei
ORARIO: 21:30 – 1:00
PREZZO: Ingresso patinoire + performance di Bamsemble Company + fetta di panettone e flut di prosecco > 20€
IN SCENA GLI SPETTACOLI DI MARIA CASSI E NICOLA PIOVANI
Sala AcomeA - h 19:30 e alle h 21:30
MAMMAMIA!
di e con Maria Cassi
produzione Teatro Franco Parenti/ Circolo Teatro del Sale
Durata: 1 ora e 30 minuti
Maria Cassi porta in scena, in un perfetto puzzle pieno di forza, entusiasmo e ironia, i personaggi più esilaranti dei suoi spettacoli in un racconto del tutto nuovo.
L’attrice comica toscana, attraverso il corpo e la sua mimica, si trasforma nei mille volti che popolano i quartieri, le vie, le piazze, i bar, i mercati, gli autobus di Firenze. In una lingua universale si alternano incredibili uomini e stupefacenti donne, toscani e fiorentini.
Lo spettacolo si fa lente d’ingrandimento di un piccolo mondo abitato da un’umanità varia fatta peculiarità, ossessioni, tic, tutti diversi. Una carrellata “da morir dal ridere”, parlando di cibo e di amore, di corpo e spirito. Mammamia! si fa antidoto alla paura della diversità, convertita, dall’istrionica Cassi, in un patrimonio condivisibile di alleanza. Uno spettacolo dal ritmo frenetico, quasi da stand up comedy.
PREZZO
“Mammamia!” h 19.30: platea 30€ / 20€ (galleria); over 65/under 26 18€ / 15€ (galleria)
“Mammamia!” h 21.30 con a seguire buffet:Platea intero 75€ / Galleria 60€; over 65/under 26 60€, incluso buffet
Sala Grande - h 21:30
LA MUSICA È PERICOLOSA - Concertato
pianoforte Nicola Piovani
tastiere/ fisarmonica Rossano Baldini
sax/clarinetto Marina Cesari
violoncello/chitarra/mandoloncello Pasquale Filastò
batteria/percussioni Ivan Gambini
contrabbasso Marco Loddo
produzione Casa Editrice Alba
Durata: 1 ora e 40 minuti
È un racconto musicale diretto da Nicola Piovani, celebre pianista e compositore, premio Oscar per la colonna sonora del film La Vita è Bella di Roberto Benigni. Lo spettacolo percorre con parole e suoni alcune tappe della vita del maestro, quelle in cui si è trovato dinanzi alla pericolosità seduttiva della musica: la scoperta di grandi autori, il fascino delle bande musicali, la potenza di una canzonetta. Piovani ci accompagna in un viaggio che rivela i frastagliati percorsi che l’hanno portato a fiancheggiare il lavoro di De André, Fellini, Magni, registi spagnoli, francesi, olandesi, per teatro, cinema, televisione e cantanti strumentisti. Alternando brani teatralmente inediti e nuovi arrangiamenti delle sue più note composizioni, il maestro dà vita ad un racconto fatto non solo di parole e musica, ma anche di immagini: quelle che Luzzati e Manara hanno dedicato all’opera musicale di Piovani e quelle di film e spettacoli che ha musicato. Lì dove la musica non può arrivare supplisce la parola, ma è la musica, lingua universale dell’anima capace di esprimere “ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere”, a fare da padrona e a riempire la scena. La musica è pericolosa come lo sono tutte le cose profondamente belle: ci cambiano, a volte ci ammaliano di bellezza, come gli innamoramenti adolescenziali.
PREZZO
“La musica è pericolosa” con a seguire buffet: I, II, III settore intero 75€ / IV settore 60€; over 65/under 26 60€, incluso buffet
Gli spettacoli di Maria Cassi e Nicola Piovani saranno entrambi in scena fino al 6 gennaio 2019
Sala AcomeA - dal 27 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019
MAMMAMIA!
di e con Maria Cassi
produzione Circolo Teatro del Sale
ORARI: martedì h 20:30 mercoledì h 19:15 giovedì h 20:00 venerdì h 20:30 sabato h 21:00
domenica h 15:45
PREZZO: Prime file Biglietto unico > 30€ + prev. Platea Intero > 23,50€ + prev. Ridotto Over65/under26 > 15€ + prev. Convenzioni* >18€ + prev. Galleria Intero> 18€ Ridotto Over65/under26 > 15€ + prev.
Sala Grande - fino al 6 gennaio 2019
LA MUSICA È PERICOLOSA – CONCERTATO
Nicola Piovanipianoforte
Rossano Baldini tastiere/ fisarmonica
Marina Cesari sax/clarinetto
Pasquale Filastò violoncello/chitarra/mandoloncello
Ivan Gambini batteria/percussioni
Marco Loddo contrabbasso
produzione Casa Editrice Alba
ORARI: martedì 1 gennaio h 20:00 - mercoledì 2 gennaio h 19:45 giovedì 3 gennaio h 21:00 venerdì 4 gennaio h 20:00 sabato 5 gennaio h 20:30 domenica 6 gennaio h 16:15
PREZZO: Prime file Biglietto unico > 38€ + prev. Secondo e terzo settore Intero > 30€ + prev. Ridotto Over65/under26 >18€ + prev. Convenzioni* > 21€ + prev. Quarto settore Intero > 20€ + prev.
Ridotto Over65/under26 > 15€ + prev. Convenzioni* > 18€ + prev.
Commenti
Posta un commento