IL NATALE A LA SALLE? CON LE CIASPOLE L’ATMOSFERA È FIABESCA
La vigilia di Natale in montagna rappresenta sempre un’esperienza di grande suggestione. Per questa ragione la direzione de LeMont Blanc
Hotel Village,hotel a5 stelle e puntadi diamante delle strutture del Gruppo Italian Hotel Collection, ha pensato per i propri ospiti ad un Natale indimenticabile.Chi trascorrerà le festività natalizie nel sontuoso Hotel situato a La Salle, in una posizione ideale tra Courmayeur e La Thuille,potrà vivere la vigilia di Natale e la notte più magica dell’anno come nella sceneggiatura di un film di Walt Disney. Ad accompagnare i turisti tra costruzioni fatate e riflessi dorati il 24 Dicembre sarà l’Artista intagliatore ed Animatore Culturale Eliseo Lumignon.Nel pomeriggio della vigilia di Natale, gli ospiti del Mont Blanc potranno indossare le ciaspole e partecipare ad una suggestiva escursione, galleggiandosui bianchi manti innevati, raggiungendo piccoli villaggi e luoghi inesplorati per emozionarsi tra colline e declivi, partendo dalla località di Morgex, in direzione Challancin (a 1.640 m s.l.m.) raggiungendo l'ampia e suggestiva radura per godere della splendida vista che spazia a 180° sull'orizzonte sud, dal Monte Bianco al Monte Emilius. Un’escursione perfetta per le famiglie e la gioia dei più piccoli che lungo il percorso potranno ammirare le creazioni lignee ispirate alla natura, realizzate dell’artista Eliseo Lumignon, conosciuto per estro e creatività in tutta la vallata. Qualora invece non ci fosse la neve e le condizioni meteorologiche fossero favorevoli, l’escursione potrebbe farsi più ardimentosa salendo in quota tra boschi fitti, abeti ruscelli e baite fino all’imbrunire, godendo in quota delle suggestioni del tramonto.Il borgo di La Salle a Natale offre spunti da cartolina. In ogni nicchia del paese infatti, tutti gli abitanti fanno a gara per realizzare piccoli presepi e scene di natività con i materiali e lo stile tipici della montagnacontribuendo a trasformare il borgo in una favola dei fratelli Grimm o nella novella Canto di Natale di Charles Dickens. L’escursione verrà replicata il 29 Dicembre sempre con la guida dell’animatore culturale Lumignon che condurrà i turisti all’antico borgo medievale dell’anno mille di Derby dove si possono ammirare i possenti alberi monumentali che raccontano una storia di oltre 420 anni.Le Mont Blanc Hotel Village si trova alle pendici di sua maestà, il Monte Bianco in una località ideale per un soggiorno che racchiude la promessa di un sapiente mix tra natura, benessere, relax, sport e turismo. È raggiungibile in sole due ore da Milano , un’ora e mezza da Torino e mezz’ora dal confine francese. Nella filosofia del Gruppo Italian Hotel Collection il primo posto è occupato dal concetto di benessere totale in un’atmosfera immersiva di relax, in cuila velocità non ha ragione di esistere. Il tempo si ferma per ascoltare le esigenze del corpo ed il “rumore” dell’anima. I must sono: relax, detox, spiritualità e alimentazione rigenerante.Tra le novità del Natale 2018 al Mont Blanc, alcune riguardano proprio l’area Benessere.Per un rinnovamento all’insegna dell’avanguardia tecnologica, la SPA del Mont Blanc inaugurerà nella stagione invernale 2018/2019 due nuove aree:un innovativo bagno turco di moderna concezioneed unaSauna a raggi infrarossi. Si tratta di un bagno di calore secco con temperature che arrivano ad un massimo di 60°, contro gli 80°- 90° delle saune normali. Tutto pronto per una vacanza da sogno in Valle d’Aosta. A Natale a Le Mont Blanc l’atmosfera è da fiaba. Si, perché La Salle ospita anche il castello di Chatelard che con la sua torre domina il borgo raccontando le atmosfere medievali e gli anti fasti che risalgono al 1200.
Commenti
Posta un commento