Mathera: un’ode alla città
IL DOCU-FILM CHECELEBRA LA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019
Al cinema il 21, 22 e 23 gennaio 2019
Arriva nelle sale il 21, 22 e 23 gennaio il documentario Mathera,
Il documentario propone una riflessione sulle bellezze e sulle potenzialità di Matera rivelate dalle voci e dai volti dei suoi abitanti, in un affresco corale unico nel suo genere reso possibile
dalla tecnologia delle immagini in 8k.
MATHERA è il terzo appuntamento della stagione “L’arte al cinema” distribuita nei migliori cinema italiani da MAGNITUDO CON CHILI. Il primo appuntamento è stato BERNINI che ha ottenuto l'unanime
apprezzamento di pubblico e critica, posizionandosi ai primi posti del box-office per tutti e 3 i giorni in cui è stato in sala, oltre ad attestarsi come migliore media copia nei giorni di uscita, vero e proprio record. I prossimi titoli de “L’ARTE AL CINEMA” di MAGNITUDO insieme a CHILI saranno: Leonardo Cinquecento (al cinema il 18, 19 e 20 febbraio), La stanza delle meraviglie – WOW (al cinema il 4, 5 e 6 marzo), Canova (al cinema il 18, 19 e 20 marzo) e infine Palladio (al cinema il 15, 16 e 17 aprile).
MAGNITUDO FILM
Magnitudo Film è la casa di produzione cinematografica milanese, fondata nel 2011 da Francesco Invernizzi e Aline Bardella, che ha ridefinito lo standard della divulgazione culturale in Italia e nel mondo attraverso i film d’arte.
Fin dalla sua nascita, racconta il patrimonio artistico al grande pubblico con la massima definizione disponibile sul mercato, 3D, 4K e ora in 8K, affiancando alla tradizionale composizione cinematografica della troupe, strumenti di ripresa e tecnologia di altissima qualità e tecnici in grado di configurarla e applicarla al meglio, adattandola di volta in volta ai contenuti. Per ogni titolo proposto, Magnitudo Film coinvolge e si affianca a scienziati e studiosi universalmente riconosciuti come i maggiori esperti. Grazie al know-how e all’esperienza maturati in anni di presenza sul mercato di produzione e di contenuti ad alto contenuto tecnologico ed innovativo, Magnitudo Film, oltre a portare la grande arte al cinema, ha inaugurato con Dinosaurs un nuovo filone di science movie e con Mathera si inserisce nel più puro dei filoni documentaristici, quello delle city symphonies.
CHILI
CHILI è un’azienda Europea che opera nell’ambito dell’Entertainment (chili.com) che ha sviluppato il primo e unico Entertainment Centred Marketplace, ovvero un’unica esperienza in grado di offrire al pubblico di appassionati di cinema e serie tv: informazioni e recensioni sulle anteprime al cinema, un servizio di biglietteria e prenotazione cinema geolocalizzato, tutte le prime visioni in digitale nella prima finestra di distribuzione, mesi prima della pay tv, un catalogo vastissimo di film e serie TV in digitale, DVD e Blu-Ray, la possibilità di acquistare in un’unica esperienza il merchandising originale dei Character preferiti e tanti gadget ispirati ai film e molto altro ancora…
CHILI offre il proprio servizio su Smart TV, lettori Blu-Ray, PC, tablet e smartphone. Non ci sono canoni mensili o costi di attivazione, è una piattaforma totalmente pay per view. Fondata nel giugno 2012 in Italia, grazie al successo ottenuto in Italia ha esteso la sua offerta in Austria, Polonia, Germania e Regno Unito. CHILI è controllata dai suoi fondatori. Tra gli azionisti oltre al recente ingresso di Torino 1895 Investimenti SPA della Famiglia Lavazza, ci sono anche gli Studios US: Paramount Pictures, Sony Pictures Entertainment, 20th Century Fox, Viacom e Warner Bros. CHILI è proprietaria di Hotcorn e CineTrailer.
A novembre 2017, l’azienda è stata premiata da Frost & Sullivan come Miglior "European Entrepreneurial Company" dell'anno per l'innovativoservizio di video-on-demand.
La Redazione
Commenti
Posta un commento